Servizi

Il Servizio Memoria e Futuro è nato nel 2009 da una rete di Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale, attiva da anni nell’ambito dei Servizi di Mobilità Solidale per anziani e persone bisognose sul territorio di Parma e Provincia:

  • Coordinamento Provinciale Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti;
  • Comitato Anziani San Leonardo;
  • Centro Sociale Il Tulipano;
  • Servizio Ser.mo.sol;
  • Intercral;
  • Auser.

La rete del Servizio interviene nelle seguenti aree:

  • Accompagnamento ai servizi: potenziamento dei servizi di mobilità che permettono alle persone anziane di accedere ai servizi principali del territorio, sia in termini di informazione che di fruibilità;
  • Prevenzione delle fragilità: favorire la socializzazione delle persone anziane, contrastando la solitudine e l’isolamento, promuovendo e riconoscendo il valore culturale ed educativo della Terza Età;
  • Ampliamento delle collaborazioni: consolidare la rete tra le Associazioni e la relazione con altri soggetti del Terzo Settore e pubblici, in modo da aumentare l’efficienza dei servizi e costruire condizioni per future co-progettazioni.

Il capofila del Servizio Memoria e Futuro è il Coordinamento Provinciale del Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti, Associazione costituitasi nel 1993 con l’obiettivo di promuovere azioni di socializzazione, cultura, assistenza e solidarietà a favore della popolazione anziana e più fragile a livello socio-economico. L’impegno del Coordinamento è quello di creare uniformità d’azione fra tutti i Centri, Comitati e Aree Ortive di Parma e Provincia (ad oggi, in totale n°38) aderenti ad Ancescao, l’Associazione Nazionale dei Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti, con sede a Bologna. È socio fondatore dell’Università degli Anziani di Parma e dell’Associazione “Cento per Uno” referente dell’Emporio Market Solidale a favore delle famiglie in difficoltà economica, alle quali vengono erogati mensilmente generi alimentari di prima necessità. Proprio con l’Emporio è attiva per l’anno 2020 una specifica collaborazione nell’ambito del progetto di solidarietà “Ortaggi in rete”, sostenuto dalla Fondazione Cariparma, che vede protagoniste le Aree Ortive della città, i cui ortolani si impegneranno a destinare gli ortaggi in esubero a favore del Market Solidale. Da qualche anno, poi, grazie all’Associazione Fondo Provinciale Solidarietà Multisoccorso, aderente ad Ancescao, e tramite una convenzione con il Comune di Parma, il Coordinamento mette a disposizione di famiglie disagiate un appartamento di proprietà a titolo completamente gratuito. A fronte dei propri impegni sociali, in occasione del “Premio Sant’Ilario” 2017, il Coordinamento è stato insignito dell’attestato di Civica Benemerenza per “l’impegno profuso a favore degli anziani e delle persone svantaggiate”.

Associazioni che aderiscono al progetto Memoria & Futuro 2017: Coordinamento Provinciale Centri Soc. Anziani e Orti, Auser – Filo d’Argento, Centro Soc. Il Tulipano, Comitato Anziani San Leonardo, Fondo Provinciale Solidarietà e Multisoccorso, Ufficio Diocesano per la Pastorale degli Anziani, Orti Sociali di Via Venezia, Comitato Anziani Torrile, Centro Sociale Anziani Montanara-Vigatto “Circolo Otto Marzo”, Comitato Anziani Oltretorrente Molinetto, Centro Soc. Anziani Orti del Garda, Centro Anziani Ivo Vespini, Intercral Parma, Centro Sociale Anziani “Le Tre Torri” di Medesano, Orti del Cinghio.

Sito Realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariparma, 2017.